Messaggio del nuovo presidente

UN  SALUTO  DAL  PRESIDENTE A TUTTI I COMPONENTI DELLA FILARMONICA COMUNALE  DI CASTAGNETO CARDUCCI

Castagneto Carducci 19  Novembre  2011

Il mio primo messaggio di saluto non può che essere un ringraziamento non rituale a Cristiano Foresi, che mi ha preceduto nella Presidenza della Filarmonica Comunale di Castagneto Carducci, nella certezza che continuerà a dare il suo importante contributo all’interno del Consiglio di Amministrazione.

Esprimo riconoscenza anche a tutti i membri del Consiglio che mi hanno eletto come Presidente affiancandomi DANIELA FONTANELLI alla vice-presidenza e LUANA BARONI come segretaria.

Sono fermamente convinto che un’associazione non può funzionare se tutte le attività, che normalmente si svolgono all’interno della Filarmonica, sono portate avanti da poche persone o solamente dal Presidente.
La mia linea di intervento sarà, quindi, quella di creare una squadra di lavoro organizzata come una qualsiasi squadra sportiva (cercherò, infatti, di applicare le metodologie che normalmente utilizzo nel mio ambito professionale, che come sapete tutti è quello sportivo), dove ognuno gioca nel suo ruolo specifico e se  ciascuno degli 11 membri del Consiglio giocherà bene, riusciremo sicuramente a vincere un’importante partita, che è quella di riportare l’entusiasmo e la partecipazione di tutti ( musicanti e non) a tutte le attività che la Filarmonica vorrà organizzare.

Del resto, anche in qualsiasi esecuzione musicale, il suonare insieme è gioco di squadra. Suonare e giocare è la stessa cosa e gli anglosassoni del resto, più di noi popolo latino, hanno saputo riunire in un termine questi due verbi: to-play.

Se tra le attività della Filarmonica ritorneranno i momenti conviviali quali: cene sociali, gite, etc. il merito sarà di ROBERTO LAMI, ENIO BOCCI, CARLO SPAGNOLI E LUIGI MAFFEO.

Se avrete modo di apprezzare le evoluzioni delle nostre majorettes, che in quest’anno sono state seguite magistralmente da ILARIA PASI, questo sarà merito non solo della futura coreografa, ma anche di DANIELA SALVADORI e MARIA PIA FAMBRINI.

Chi avrà il tempo di visionare e gradire il nostro sito web o qualche articolo sul quotidiano, dovrà ringraziare sicuramente LUIGI MAFFEO.

Se non avremo multe da parte della SIAE e una buona attrezzatura per lo svolgimento dei nostri concerti, dovremo rendere grazie non solo a CRISTIANO FORESI,  ma anche a MAURIZIO BUFFA che da sempre ci segue.

Se il nostro archivio sarà migliore e più funzionale questo sarà merito di GIOVANNI MAGGI e di tutto il CONSIGLIO, perché in questo settore il lavoro sarà veramente enorme.

Se un domani riusciremo a coinvolgere musicalmente i giovani del nostro territorio, dovremo ringraziare LORELLA ULIVIERI  insegnate di Musica nella nostra scuola media.

Infine, se ritroveremo l’entusiasmo di suonare nei concerti, nelle sfilate e nelle processioni e la nostra musica sarà apprezzata da molti, il pregio sarà non solo di tutti i MUSICANTI, che da sempre si sono distinti e impegnati nelle attività della Filarmonica, ma sicuramente del nostro maestro Direttore MIRCO PIERINI.

Buon lavoro a tutti
Francesco Irrera